Hanno collaborato a questo sito:
B:K Officina editoriale

Realizzazione sito e testi

Bianca Puleo

Fotografie

Mail

Diederik Pierani

Illustrazioni

InstagramPortfolioMail

È da poco apparso su MicroMega, l’importante rivista d’approfondimento culturale e politico fondata e diretta da Paolo Flores D’Arcais, un articolo firmato dall’antropologo Franco La Cecla che è il resoconto di una sua “giornata particolare” a Palermo, in occasione di una grande manifestazione tenuta da...

C'è una sola vera strada verso l'assenza di pesticidi negli alimenti (e nel terreno): il biologico. E c'è una sola e unica certificazione che lo attesta: è quella rappresentata dalla fogliolina verde del logo biologico europeo, che vedete qui sopra. Sembrerebbe una banalità, un'evidenza quasi lapalissiana,...

È difficile avere dubbi, se ancora ve ne fossero: la quantità di studi scientifici che dimostrano che l'agricoltura biologica è chiaramente preferibile - dal punto di vista della salvaguardia della salute dell'ambiente tutto, di quella dei consumatori e degli agricoltori e degli animali - è...

Pensavamo, come tutti, di aver già visto abbastanza con la pandemia del 2020 e del 2021. Ma il 2022 ha saputo stupirci ulteriormente (dove la parola stupore va colta nel suo essere eufemistica e moderata, perché gli eventi che lo hanno accompagnato hanno generato molto...

Sulla carta la lotta integrata dovrebbe essere il livello base per chi pratica l’agricoltura oggi, con una riduzione drastica dell’uso di fitofarmaci e grazie a varie buone pratiche che la differenziano dall’agricoltura convenzionale, ormai destinata all'estinzione. Ma le storture derivate da una colpevole o insufficiente...