Hanno collaborato a questo sito:
B:K Officina editoriale

Realizzazione sito e testi

Bianca Puleo

Fotografie

Mail

Diederik Pierani

Illustrazioni

InstagramPortfolioMail

Si avvicina la data dell'appuntamento annuale di Macfrut, l'evento che si tiene all'Expo Centre di Rimini e che è un riferimento per il settore ortofrutticolo italiano (e internazionale). Quest'anno anche noi saremo presenti con il nostro marchio Alibio. L'indirizzo del nostro stand è il seguente: Padiglione 2 Stand...

A Bologna si è appena tenuta (dal 23 al 25 febbraio) la 36a edizione di SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del naturale, preceduta pochi giorni prima dal quarto appuntamento titolato Rivoluzione Bio: una giornata di riflessioni e analisi che coinvolge i maggiori esponenti...

L’intervento sul Fatto Quotidiano, qualche giorno fa, di Maria Rita Gismondo, direttrice del reparto di microbiologia clinica e virologia dell'Ospedale Sacco, solleva un tema importante. L’articolo è collegato al caso emerso negli Stati Uniti lo scorso dicembre, quando almeno 60 bambini di meno di 6...

È difficile avere dubbi, se ancora ve ne fossero: la quantità di studi scientifici che dimostrano che l'agricoltura biologica è chiaramente preferibile - dal punto di vista della salvaguardia della salute dell'ambiente tutto, di quella dei consumatori e degli agricoltori e degli animali - è...

Un interessante articolo di Roberto Pinton dal titolo Biologico, dopo il lockdown: tendenza al “raffreddamento", pubblicato su "Terra e vita" il 4 luglio scorso, traccia le tendenze delle vendite del settore biologico nel 2021 e il quadro che ne emerge mostra che non ci si...

Per qualche motivo misterioso, mentre è logico e comprensibile da tutti che frutta e verdura biologiche siano complessivamente migliori e preferibili rispetto ai prodotti analoghi che sono stati trattati con pesticidi e con l'utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, quando si parla di vino biologico...