Hanno collaborato a questo sito:
B:K Officina editoriale

Realizzazione sito e testi

Bianca Puleo

Fotografie

Mail

Diederik Pierani

Illustrazioni

InstagramPortfolioMail

È difficile avere dubbi, se ancora ve ne fossero: la quantità di studi scientifici che dimostrano che l'agricoltura biologica è chiaramente preferibile - dal punto di vista della salvaguardia della salute dell'ambiente tutto, di quella dei consumatori e degli agricoltori e degli animali - è...

Un interessante articolo di Roberto Pinton dal titolo Biologico, dopo il lockdown: tendenza al “raffreddamento", pubblicato su "Terra e vita" il 4 luglio scorso, traccia le tendenze delle vendite del settore biologico nel 2021 e il quadro che ne emerge mostra che non ci si...

Per qualche motivo misterioso, mentre è logico e comprensibile da tutti che frutta e verdura biologiche siano complessivamente migliori e preferibili rispetto ai prodotti analoghi che sono stati trattati con pesticidi e con l'utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, quando si parla di vino biologico...

È online, consultabile gratuitamente su Issuu, la seconda edizione di Vetrina Bio Bank, un'interessante format divulgativo e informativo destinato al consumatore e agli operatori di settore, italiani ed esteri, che mette in luce 20 trend bio, dagli alimenti alla cosmesi, e illustra 168 prodotti, tra...

È un risultato sorprendente quello conseguito da Esselunga, la società italiana attiva dal 1957 nel settore della GDO e parte del gruppo  Supermarkets Italiani. Il dato che emerge da uno studio effettuato da Mediobanca, relativo al 2018, ma pubblicato da poco mostra  infatti che Esselunga...

Un articolo di Samanth Subramanian pubblicato sul "Guardian" e riproposto in traduzione italiana da "Internazionale" fa il punto sulla situazione di Fairtrade, l'organizzazione internazionale che sin dagli anni '90 ha lottato per introdurre un nuovo modello che coinvolgesse agricoltori, produttori e clienti al fine di...