Hanno collaborato a questo sito:
B:K Officina editoriale

Realizzazione sito e testi

Bianca Puleo

Fotografie

Mail

Diederik Pierani

Illustrazioni

InstagramPortfolioMail

Un articolo di Lorenzo Misuraca pubblicato recentemente sul Salvagente fa luce su una questione sulla quale è bene che i consumatori siano avvisati e che ci fa anche capire come in determinati casi la tecnica del green washing possa portare a offrire informazioni imprecise o...

Un interessante articolo di Roberto Pinton dal titolo Biologico, dopo il lockdown: tendenza al “raffreddamento", pubblicato su "Terra e vita" il 4 luglio scorso, traccia le tendenze delle vendite del settore biologico nel 2021 e il quadro che ne emerge mostra che non ci si...

Vergognatevi. Mentre acquistate il vostro prezzemolo biologico, state (indirettamente) condannando alla fame qualcuno in Africa. A leggere quanto dichiarato alla testata svizzera Neue Zürcher Zeitung da Erik Frywald, Ceo del colosso agrochimico svizzero Syngenta, che produce pesticidi e sementi geneticamente modificate, verrebbe da pensarla così, in...

Ieri è stata un giornata storica per l'agricoltura biologica in Italia. L'Aula del Senato ha approvato in via definitiva, con 195 voti favorevoli, nessuno contrario e 4 astenuti, il ddl Agricoltura con metodo biologico. In un momento così oscuro, pieno di notizie di guerra, questa è...

Come ogni anno è arrivato puntuale il dossier che Legambiente pubblica, in collaborazione con Alce Nero, e che offre una fotografia sull'utilizzo dei pesticidi in Italia. E come ogni anno, nonostante esistano tecniche alternative all'uso di sostanze chimiche di sintesi per proteggere l'agricoltura da infestanti...

È notizia di ieri: finalmente l’Aula di Montecitorio ha approvato all’unanimità la “proposta di legge sulla tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. L’accordo tra i partiti, dopo non poche polemiche, si è raggiunto estromettendo dal testo l’equiparazione...