Hanno collaborato a questo sito:
B:K Officina editoriale

Realizzazione sito e testi

Bianca Puleo

Fotografie

Mail

Diederik Pierani

Illustrazioni

InstagramPortfolioMail

Photo by Priscilla Du Preez on Unsplash Si dice spesso che il biologico rappresenti un'investimento a medio e lungo termine per la salute delle acque e dell'ambiente e questo è senz'altro un obiettivo primario e incontestabile. Ridurre la presenza di pesticidi agricoli (l'obiettivo della strategia europea Farm to Fork...

Photo by Dan Meyers on Unsplash   Non cessa di far parlare il disegno di legge sul biologico approvata all'unanimità il 20 maggio scorso al Senato della Repubblica. Questa volta l'intervento non è volto a sollevare polemiche, né intende in alcun modo offrire alcun pretesto a chi ha boicottato un...

Recentemente selezionato dalla Commissione europea come uno dei casi di best practice a livello europeo, il sito Biols.eu (l'acronimo BIOLS semplifica BIOrganicLifestyle) è un progetto internazionale, proposto dai maggiori enti del settore agroalimentare biologico italiano ed olandese per rafforzare la considerazione del settore agroalimentare biologico...

Il lungo cammino del disegno di legge sul biologico ha raggiunto il 20 maggio 2021 una tappa fondamentale, punto di arrivo di un cammino articolato e complesso e al tempo stesso punto di ripartenza di un settore - quello dell'agricoltura biologica - che vede l'Italia...

(nella  foto sopra: Valentina e Alice Pizzi con Diego Masi, presidente Agricola Pro-Bono e Pier Maria Ferrario, presidente di Pane Quotidiano)   Oggi abbiamo effettuato una emozionante visita ad alcune tra le più importanti istituzioni che a Milano si occupano degli indigenti, nutrendo, curando e vestendo le...

Since the very beginning of Organic Horticultural Production in Europe in the 90’s, PIZZI OSVALDO & C. Spa have followed the entire process of organic fruit and vegetable agri-business in Italy, from the organic farms to the supermarket shelves. Today, we track the course of production,...

Per qualche motivo misterioso, mentre è logico e comprensibile da tutti che frutta e verdura biologiche siano complessivamente migliori e preferibili rispetto ai prodotti analoghi che sono stati trattati con pesticidi e con l'utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, quando si parla di vino biologico...