Hanno collaborato a questo sito:
B:K Officina editoriale

Realizzazione sito e testi

Bianca Puleo

Fotografie

Mail

Diederik Pierani

Illustrazioni

InstagramPortfolioMail

Sulla carta la lotta integrata dovrebbe essere il livello base per chi pratica l’agricoltura oggi, con una riduzione drastica dell’uso di fitofarmaci e grazie a varie buone pratiche che la differenziano dall’agricoltura convenzionale, ormai destinata all'estinzione. Ma le storture derivate da una colpevole o insufficiente...

È notizia di ieri: finalmente l’Aula di Montecitorio ha approvato all’unanimità la “proposta di legge sulla tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. L’accordo tra i partiti, dopo non poche polemiche, si è raggiunto estromettendo dal testo l’equiparazione...

Photo by Dan Meyers on Unsplash   Non cessa di far parlare il disegno di legge sul biologico approvata all'unanimità il 20 maggio scorso al Senato della Repubblica. Questa volta l'intervento non è volto a sollevare polemiche, né intende in alcun modo offrire alcun pretesto a chi ha boicottato un...

Naturale: una parola potenzialmente bellissima ma che nasconde confusioni, imprecisioni o addirittura  inganni, soprattutto quando utilizzata in maniera da attrarre i consumatori. È ancora una volta Roberto Pinton - esperto di normativa agroalimentare e responsabile tecnico di Assobio - a lanciare l’allarme, puntando l’attenzione sui...

Proteggere l'ambiente e preservare la biodiversità, potenziare l'agricoltura biologica, garantire che gli europei possano contare su alimenti sani, economicamente accessibili e sostenibili. Gli obiettivi della strategia "Farm to Fork", definita dalla Commissione europea e pubblicata il 21 maggio, incontrano il plauso di FederBio, che esprime...

Nessun brevetto per i prodotti biologici, Può sembrare una cosa scontata - "naturale" - ma c'è voluta l'intervento del Parlamento Europeo, che ha approvato in data 20 settembre 2019 una delibera sul tema, per sancire questo assunto e mettere fine a una diatriba che aveva...