Hanno collaborato a questo sito:
B:K Officina editoriale

Realizzazione sito e testi

Bianca Puleo

Fotografie

Mail

Diederik Pierani

Illustrazioni

InstagramPortfolioMail

Sono oltre 75 mila a Milano i bambini che ogni giorno a scuola (ovviamente quando la scuola si fa in presenza) mangiano i cibi preparati per loro da Milano Ristorazione. È così da 20 anni, ed è invece da dal 2016 che Pizzi Osvaldo ha...

Nei giorni in cui l'Italia piange la scomparsa prematura di Paolo Rossi, il calciatore simbolo del mondiale vittorioso del 1982, è bello anche ricordare come nella sua seconda vita, dismessi gli abiti del calciatore, Pablito si fosse dedicato in seguito all'agricoltura biologica. È stato infatti acquistando...

Naturale: una parola potenzialmente bellissima ma che nasconde confusioni, imprecisioni o addirittura  inganni, soprattutto quando utilizzata in maniera da attrarre i consumatori. È ancora una volta Roberto Pinton - esperto di normativa agroalimentare e responsabile tecnico di Assobio - a lanciare l’allarme, puntando l’attenzione sui...

Sembra una contraddizione del detto vangelico, che chiede di non far sapere alla mano sinistra ciò che fa la destra, ma il ringraziamento che abbiamo ricevuto da Agricola Pro Bono sul loro sito ci rende orgogliosi e soprattutto dà conto di una politica aziendale rivolta...

Cosa è successo a chi produce e commercializza il prodotto agricolo biologico nei mesi del lockdown? Quali sono state le conseguenza su tutta la filiera? E soprattutto cosa si impara da quel che successo? Quali indicazioni possiamo trarne per il futuro? Sono questi interrogativi che animano...

È online, consultabile gratuitamente su Issuu, la seconda edizione di Vetrina Bio Bank, un'interessante format divulgativo e informativo destinato al consumatore e agli operatori di settore, italiani ed esteri, che mette in luce 20 trend bio, dagli alimenti alla cosmesi, e illustra 168 prodotti, tra...

Proteggere l'ambiente e preservare la biodiversità, potenziare l'agricoltura biologica, garantire che gli europei possano contare su alimenti sani, economicamente accessibili e sostenibili. Gli obiettivi della strategia "Farm to Fork", definita dalla Commissione europea e pubblicata il 21 maggio, incontrano il plauso di FederBio, che esprime...